LA DARBIA BLOG

Top five del Lago d’Orta

Testo di :

Claudia Femia

Cinque posti del cuore intorno al Lago d’Orta. Cinque mete irrinunciabili. Cinque luoghi capaci di rendere indimenticabile una vacanza.

Non mi piace fare liste o graduatorie, ma capisco che talvolta una selezione dei luoghi imperdibili va proprio fatta. Per rendere omaggio ai posti più belli, quelli che meritano il nostro tempo perché sono capaci di trasformarlo in gioia autentica e rinnovata energia.

Orta San Giulio sta naturalmente al primo posto, col suo romantico borgo medievale, i vicoli che sbucano sul lago, la Piazza Motta con i suoi affollati caffè. E poi l’elegante Palazzotto e i pontili che si protendono verso l’orizzonte. Lasciatemelo dire, uno dei posti più belli del mondo, con l’isola incantata che emerge dall’acqua, rivelando il suggestivo profilo del monastero benedettino. Leggende medievali avvolgono questo luogo magico, simbolo mistico di tutto il lago. E se un giro in battello o un romantico aperitivo in piazzetta non si possono perdere assolutamente, anche una visita al Sacro Monte arricchirà di bellezza la nostra giornata. Costruito nel XVI secolo e dedicato a San Francesco, esso domina il vecchio borgo di Orta e offre un panorama mozzafiato. Suggerisco una passeggiata al tramonto, quando le luci della sera fanno scintillare il lago, mentre i rintocchi delle campane riempiono il cielo.

Rimaniamo sul Lago d’Orta e sperimentiamo l’esperienza di affacciarci da una terrazza naturale e guardare giù, abbracciando con gli occhi il profilo delizioso del Cusio. Un vero balcone affacciato sul lago, l’imponente Santuario della Madonna del Sasso è stato costruito su uno sperone di granito e domina la sponda occidentale del lago. A volte appare sfolgorante, un punto luminoso baciato dal sole del mattino; in altri momenti emerge avvolto dalle nebbie lacustri… Sempre uno scenario da fiaba!

Stresa è la vera perla del lago Maggiore, coi suoi eleganti alberghi in stile liberty e le tre Isole Borromee che sembrano galleggiare lievi sull’acqua. Non è un caso che grandi artisti di un passato non troppo lontano (da Hemingway a Flaubert, da Lord Byron a Stendhal) abbiano legato il proprio nome a questi luoghi così pieni di fascino. Una visita ai sontuosi palazzi e ai giardini invantevoli dell’Isola Bella, un pranzo nei ristorantini dell’Isola Pescatori o una passeggiata nel parco dell’Isola Madre sono un toccasana per la nostra anima, un nutrimento spirituale di pura bellezza.

E all’interno della nostra “top five” non può davvero mancare il monte Mottarone, sinonimo di rilassanti passeggiate tra sentieri bordati di ginestre, baite alpine dove assaporare la polenta, sciate invernali lungo piste innevate. Ma anche camminate tra i boschi alla ricerca di pregiati porcini, merende a base di salumi e fette di torta, allegre pedalate, magari in e-bike. Dalla vetta lo sguardo spazia fino al Monviso, al massiccio del Monte Rosa, alle Alpi svizzere, fino alla Pianura Padana. L’attrazione più divertente? Il parco di Alpyland con la sua pista di bob su rotaia. Non fatevi pregare, acquistate un biglietto e sprigionate tutta l’adrenalina che avete in corpo!

Dunque, concludendo, se la nostra selezione vi ha soddisfatti, è il momento di pianificare una vacanza dalle nostre parti. E godersi dal vivo la «top five» del cuore.

Share this on:

Il fascino del lago d’Orta: scopri di più

Esplorando i dintorni de la DARBIA:
uno scrigno di tesori tra lago e montagne

Top five del Lago d’Orta

Cinque posti del cuore intorno al Lago d’Orta. Cinque mete irrinunciabili. Cinque luoghi capaci di rendere indimenticabile una vacanza.

Una storia lunga mille anni

La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C.

C’ERA DUE VOLTE …

Quello del barone Lamberto è un romanzo amatissimo da bambini e adulti, una storia surreale e avvincente, nel cuore dell’Isola di San Giulio.

Fuga Romantica

Alla Darbia, l’atmosfera romantica del nostro lago d’Orta avvolge ogni cosa e ci invita a cedere alla dolcezza e all’amore.

Una passeggiata fra le guglie

Una passeggiata sulle Terrazze del celebre duomo di Milano? Gran bella storia… (specialmente al tramonto e… anche se non siete innamorati!)

Una giornata alle terme

E’ davvero rigenerante una giornata trascorsa alle Terme di Premia, immersi nelle acque benefiche, coccolati dai trattamenti del centro benessere e avvolti..